

Prospettive diacroniche sullo spettro autistico
Convegno Internazionale sui Disturbi dello Spettro Autistico di livello 1 (sindrome di Asperger).
Dalla complessità diagnostica, alle evidenze cliniche, ai possibili interventi.
Opportunità cliniche e culturali da costruire in una realtà in continua evoluzione.
Prof. Tony Attwood e Dott.ssa Isabelle Hénault
25 e 26 maggio 2022
Università Ca' Foscari Campus Treviso
Direttrice Scientifica e Moderatrice: Dott.ssa Valentina Pasin, Coordinatrice Gruppo Empathie
EVENTO
ACCREDITATO
ECM
24 crediti
PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE
25 maggio 2022
9.00-9.30
Saluti iniziali, introduzione all’evento Dott.ssa Valentina Pasin
9.30-11.00
Introduzione ai Disturbi dello Spettro Autistico di livello 1 (sindrome di Asperger)
11.00-11.30
coffee break
11.30-13.00
Il profilo di caratteristiche di bambine e donne ASD livello 1 (sindrome di Asperger)
13.00-14.00
pausa pranzo
14.00-15.30
Il funzionamento Asperger nei bambini: profilo, assessment diagnostico
15.30-17.00
Difficoltà e sfide negli adolescenti ASD livello 1 (sindrome di Asperger)
17.00-17.30
Question time
26 maggio 2022
9.00-10.30
Fare amicizia: strategie per migliorare la comprensione sociale e le abilità relazionali
10.30-11.00
coffee break
11.00-13.00
ASD livello 1 (sindrome di Asperger) negli adulti: vita autonoma, occupazione lavorativa, relazioni affettive, genitorialità
13.00-14.00
pausa pranzo
14.00-16.30
Gestione delle emozioni: terapia cognitivo-comportamentale per la gestione di ansia, depressione, rabbia
16.30-17.00
Cenni sull’invecchiamento nelle persone ASD livello 1 (sindrome di Asperger), progressi clinici degli ultimi 50 anni sull’ASD livello 1 - testimonianza del Dott. Attwood
17.00-17.30
Question time

Per acquistare la registrazione del convegno clicca qui:
L'accesso alla registrazione ha un costo di 150€+IVA
ed una durata di 60 giorni dal momento del pagamento.
E' possibile vedere la registrazione più volte all'interno del periodo di fruizione. La registrazione ha traduzione simultanea in lingua italiana.
E' severamente vietata l'acquisizione di audio e/o video del convegno
e la diffusione della registrazione o di parti di essa.
