
AspieProf è il nuovo progetto online che vede come protagonisti principali il Prof. Giuseppe Marino, la Prof.ssa Francesca Bazzoni – entrambi insegnanti neurodivergenti diagnosticati in età tardiva – e la Prof.ssa Cinzia Casacci, insegnante di sostegno.
Ad affiancarli è la Dott.ssa Lucia Pavin, psicologa e psicoterapeuta, vice-coordinatrice di Gruppo Empathie+.
​
​
​
​
​
​
​
Pavin, Marino, Bazzoni e Casacci si rivolgono principalmente a insegnanti della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai genitori e agli studenti. Il loro obiettivo è infatti quello di aumentare la consapevolezza nei confronti della neurodivergenza, vedendola direttamente dal punto di vista di persone neurodivergenti.
Intendono aiutare la scuola ad adottare e attuare strategie per accogliere e valorizzare questi studenti; fornire strumenti affinché l’insegnamento sia adattato a tutti gli allievi, a prescindere dal loro neurotipo; offrire spunti pratici per facilitare il lavoro di tutti i docenti, nessuno escluso.
È nata così l’idea di fare un evento divulgativo online sulla neurodivergenza in ambito scolastico, portando diversi punti di vista, a partire dal fatto che gli insegnanti stessi possano essere neurodivergenti, e possano scoprirlo in età tardiva, come nel caso di Marino e Bazzoni.
Attorno a tre testimonianze dirette e pratiche ci sarà anche un breve excursus teorico che accompagnerà insegnanti, genitori e studenti ad aprire il proprio sguardo di comprensione verso una scuola fatta a misura di qualsiasi neurotipo. Non mancherà uno spazio dedicato al dibattito tra i partecipanti, con domande, esperienze e scambi arricchenti.
​
Il primo incontro online sincrono si terrà giovedì 20 febbraio 2025, dalle 18:00 alle 20:00, su piattaforma Zoom. Il costo previsto per l’iscrizione è di 10€, con un numero massimo di 20 partecipanti.
​
È già previsto anche un secondo incontro online sincrono: giovedì 10 aprile 2025, dalle 18:00 alle 20:00.
Vi aspettiamo!


